
Poi pensavo alle belle tavolate che si fanno a Natale, un ottimo momento per ingrassare di una decina di chili, ma in fondo chi se ne frega, a casa mia da decenni oramai, ci si rincontra tutti quanti, dal più giovane al più vecchio, per parlare giocare e fare molte altre cose, ogni anno si è sempre di più, speriamo che sia cosi per molti altri anni, ma so che purtroppo la vita non è una strada in discesa.
Pensavo poi che i film più demenziali escono a Natale, i varie CinePanettoni, i film di Pieraccioni e tante altre CineMinchiate, ma ci sarà la possibilità che in Italia si torni a fare del cinema di qualità???
Vabbe, domani e vigilia, cerchiamo di essere più buoni e vedere il meglio delle cose.
Buoni propositi per il nuovo anno? Essere meno paranoico e essere un pò più impulsivo.
Riguardo al cinema penso che spesso in Italia si producono bei film anche di spessore ma il problema è che nessuno va a vederli! Tutti preferiscono vedere le cazzate di Boldi e De Sica e si perdono ad esempio "I cento chiodi" di Ermanno Olmi
RispondiEliminasono d'0accordo con annalisa,in Italia vengono prodotti bei film ma non è solo la gente che ne va a vedere pochi ma anche il fatto che proprio in Italia vengono pubblicizzati poco e tenuti ancor meno nelle sale...dicono si chiami marketing!
RispondiEliminaCi sono sempre meno soldi...si mangia sempre di meno a Natale...almeno a casa mia è così...in realtà Natale ormai sembra un giorno come la Domenica.A me personalmente il Natale non è mai piaciuto particolarmente,intanto perchè si spende troppo e poi perchè c'è quest'abbondanza di luci e di rosso che mi inquieta...energia sprecata...preferisco la Pasqua.
Inoltre non mangio le cozze per la cronaca :).E' cmq un bel momento da passare in famiglia almeno quello...